--------------------------------------------------------------
Esercizi svolti/proposti durante il corso di 
Architettura degli Elaboratori I - Anno accademico 1998/99
--------------------------------------------------------------
                  Prof. Claudio Bettini
               DSI - Universita` di Milano


--------------------
Circuiti sequenziali
--------------------

Esercizio 1

-  Progettare una macchina a stati finiti che manda in output 1 quando esattamente due degli 
   ultimi 3 input sono a 1. Si assume come input una linea seriale ad 1 bit. 

  • Possibile soluzione (by Massimiliano Salfi).
    
    
    Esercizio 2
    
    -  Progettare una macchina a stati finiti che manda in output 1 quando esattamente due degli 
       ultimi 3 input sono a 0. Si assume come input una linea seriale ad 1 bit. 
    
    Esercizio 3
    
    -  Progettare un controller per un distributore automatico che accetta tre tipi di monete di 
       valore 5,10 e 25, rispettivamente. La merce viene erogata al raggiungimento del valore 20. 
       Il distributore prevede un resto massimo di una moneta da 5 e di una da 10. 
    
    
  • Possibile soluzione (by M assimiliano Salfi).
    
    Esercizio 4 
    
    -  Si modifichi il diagramma di transizione del progetto dell'esercizio precedente eliminando 
       il vincolo sul resto massimo fornito dal distributore. Realizzare quindi il circuito 
       corrispondente.
    
    Esercizio 5
    
    -  Progettare un circuito che produce 1 all'output Z quando l'input X cambia da 0 a 1, oppure 
       da 1 a 0 e produce 0 nei rimanenti casi. Si assuma, per lo stato iniziale, che 0 sia l'ultimo 
       input osservato. Mostrare il diagramma di transizione, la tabella degli stati (con la loro 
       codifica) ed il circuito finale. 
    
    
  • Possibile soluzione (by M assimiliano Salfi).
    
    Esercizio 6
    
    -  Implementare la parte combinatoria del circuito dell'esercizio precedente utilizzando solo 
       una porta NOT ed un MUX 2-a-1.
    
    
  • Possibile soluzione (by Massimiliano Salfi).