Programmazione 2
Corso di Laurea in Informatica
- I Livello
A.A. 2005-2006
Docenti:
Sebastiano Battiato
Rosalba Giugno

Orario: Lunedì - Mercoledì (10.30-13.00)
Venerdì (8.30 -10-30)
Corso AL (Aula 23) - Corso MZ (Aula 3)
Avvisi:
-
Esiti prova scritta.
Il progetto individuale sarà assegnato Venerdì 24 Novembre ore 12.30 (Studio 362
- II piano).

- Appello straordinario di Programmazione 2: 15 Novembre 2006 (ore 16.00 -
Aula127)
-
Esiti Prova Scritta. Il progetto individuale sarà assegnato Martedì 3
Ottobre alle ore 10.00 (Studio 362 - II piano). La discussione sul progetto con
relativa valutazione finale è invece fissata per il giorno 5 Ottobre 2006 ore
9.30.
- La prova scritta del secondo appello della Sessione autunnale si svolgerà
Lunedì 25 Settembre ore 15.00 (aula 127)
- Considerato che l'appello successivo del 5 ottobre è un pò troppo vicino
alla data del 10 ottobre (data ultima per l'acquisizione dei crediti per
l'iscrizione) stiamo valutando la possibilità di anticipare di qualche giorno la
data dell'esame. Sarete ovviamente informati per tempo (forum e sito)
- Il progetto individuale, per coloro che hanno superato la prova scritta
nelle sessioni precedenti, sarà assegnato Martedì 12 Settembre 2006, alle ore
9.30 (Studio 362 - II piano). La discussione sul
progetto con relativa valutazione finale è invece fissata per giorno 14
Settembre 2006, ore 9.00.
Il voto finale è determinato dal voto dello scritto, cui va sommato un bonus
(positivo o negativo) che dipende dalla valutazione che verrà data
all'implementazione del progetto. Qualora il progetto non dovesse essere
valutato in maniera sufficiente sarà necessario ripetere la prova. Coloro che intendessero svolgere la prova di
progetto nelle prossime sessioni sono pregati di notificarlo via mail ai
docenti.

- Testo Esami Novembre (Prove Scritte e Progetti) (zip)
- Testo Esami Settembre (Prove Scritte e Progetti) (zip)
- Testo Esami Luglio (Prova Scritta e Progetto) (zip)
- Testo Esami Giugno (Prova Scritta e Progetto) (zip)
- Testo II prova in Itinere (pdf)
- Esiti e voti (pdf)
- Esempio Tipo Prova Scritta - Progetto (zip)
- Esempio Tipo II prova in Itinere - (pdf)
- Slides Esercitazione in aula del 5 Giugno (pdf)
- Testo I prova in Itinere (pdf)
- Elenco Ammessi alla seconda prova in itinere (pdf)
- Testo Esercitazione del 7 Aprile 2006 (pdf)
- Mercoledì 19 Aprile si terrà la prima prova in itinere. E'
necessario prenotarsi (qui).
- L'inizio del corso è previsto per Lunedì 13 Marzo e
proseguirà secondo calendario. A partire dalla seconda metà di Aprile si
terranno delle lezioni anche il Venerdì mattina dalle 8.30 alle 10.30.


Programmazione avanzata in Java: Gestione delle Eccezioni,Input ed Output su Stream e File. Cenni Ambienti di Sviluppo e Debugging: NetBeans, Jswat. Strutture dinamiche semplici: Liste Concatenate semplici, Liste Concatenate doppie, Pile e Code. Analisi della Complessità: Notazioni, Calcolo della Complessità Asintotica. Ricorsione e Iterazione: Algoritmi Iterativi e Algoritmi Ricorsivi,Ricorsione in coda e non e multipla Gli Alberi: Alberi generici (definizioni), Alberi Binari, Alberi Binari di Ricerca (BST), Algoritmi di attraversamento, Algoritmi di ricerca, inserimento e cancellazione. Algoritmi di Ordinamento: Selection Sort, Insertion Sort, Bubble Sort, Merge Sort, Quick Sort Complessità degli algoritmi di ordinamento
Modalità d'esame
I risultati della prova in itinere del 19 Aprile scorso
verranno pubblicati sul sito del corso, non appena finiremo di correggerli.
Prima della fine del corso ci sarà una ulteriore prova, che verterà sulla
seconda parte del corso che sarà riservata ESCLUSIVAMENTE a coloro che avranno
superato la prima prova.
Il superamento delle prove in itinere garantisce l'esonero dalla prova scritta e
avrà validità fino a Marzo 2007.
Le nuove modalità d'esame per il corrente anno accademico sono le seguenti:
Prova scritta. Durata 2 ore. Verrà richiesta l'implementazione di alcuni metodi
che utilizzino delle strutture dati sia semplici (pile, code, ...) che avanzate
(alberi, ...) con specifiche funzionalità. Voto in 30-esimi.
A coloro che supereranno la prova scritta verrà assegnato uno specifico progetto
"personale" da implementare con delle precise e tassative scadenze (al più 2-3
giorni) su file e strutture dati combinate. Il progetto verrà quindi discusso
singolarmente con i docenti che in caso di esito positivo decideranno il voto
finale.
E' possibile affrontare le due prove in appelli separati. Il superamento della
prova scritta garantisce l'accesso alla prova implementativa fino a Marzo 2007.
Libri di testo
Algoritmi e Strutture Dati in Java
- Alan Drozdek Apogeo
2002;
Strutture Dati in Java -
John R. HubbardcGraw Hill - Collana Schaum, McGraw Hill, 2001;
Letture consigliate
Modalità d'esame
Prova scritta e di
laboratorio
Sono previste delle prove in Itinere con esonero.

Slides: (PDF)

Slides: (PDF)
Esempi (zip) Tutorial_SUN(zip)
Torna all'inizio

Slides: (PDF)
Esempi (zip)

Slides: (PDF)
Esempi(zip)

Slides: (PDF)
Esempi (zip)

Slides: (PDF1 ,
PDF2,
PDF3) Esempi (zip1,
zip2)

Slides: (PDF)

Slides: (PDF)

Slides: (PDF)

Slides: (PDF1,
PDF2, PDF3,
PDF4) Esempi (zip)

Slides: (PDF)

|