|
|
Digital Forensics Prof. Sebastiano Battiato Università di Catania - Dipartimento di Matematica ed Informatica Viale A. Doria 6 - 95125, Catania - Italy Ufficio 364 - Blocco II, 2° Piano E-mail: battiato @ dmi. unict. it Tel. +39 095 7383206
Digital
Forensics 2022-2023 -
Corso di Laurea in Informatica I
Livello (9 CFU) - II Semestre (Lezioni Martedì e Giovedì Aula 22 - 8.00-11.00) - Modalità Mista (Canale MS Teams Codice 2jc74j2) Iscrizioni Corso singoli (link) (Scadenza 3 Marzo 2023)
L’era digitale ha tracciato uno scenario in cui l’umanità ha mutato il proprio modo di esprimersi e di comunicare: una ingente mole di informazioni multimediali circolano ogni giorno nel mondo virtuale della rete. La diffusione della tecnologia informatica, però, ha anche fornito, al singolo e alla criminalità organizzata, nuovi strumenti per violare alcuni dei diritti fondamentali dell’uomo, facendo diventare la Rete nuovo luogo del crimine, spiazzando ogni ordinamento giuridico locale e stravolgendo i tradizionali sistemi di indagine. In ambito investigativo, le potenzialità indotte dall’utilizzo consapevole delle informazioni contenute in un segnale digitale (audio, immagine, video, ecc.) sono notevoli, a patto che si utilizzino i mezzi e le strategie di analisi più adeguate. A fronte di questo nuovo scenario, diventa indispensabile l’utilizzo di strumenti tecnico-metodologici e giuridici innovativi per il trattamento delle informazioni digitali. Fra le attività del gruppo IPLAB, in quest'ambito, si evidenziano:
Nel 2016 nasce lo spinoff universitario iCTLab che si occupa di fornire supporto e consulenza a enti pubblici, istituzioni, FF.OO e privati nel settore della Digital Forensics, con particolare focus al settore dell'analisi di immagini e video. ATTIVITA' DI FORMAZIONE Fra le attività di formazione si segnala il corso di Computer Forensics da 6 CFU presente nell'offerta formativa del Corso di Laurea in Informatica fin dal 2010 (A questi link le pagine relativi alle ultime edizioni: 2016/2017, 2017/2018). A partire dall'A.A 2018/2019 il corso prende il nome di DIGITAL FORENSICS (2018/2019, 2019/2020)si arricchisce di contenuti e di approfondimenti sia teorici che di laboratorio, con ben 9 CFU. Il corso nasce dall’esigenza di potenziare l’efficacia delle attività di investigazione telematica e di ridurre il rischio di errori investigativi, promuovendo l’utilizzo di precise tecniche di analisi dei reperti informatici, fonti di prova spesso decisive; è frutto della partnership scientifica con istituzioni locali, forze di polizia, ONLUS (Telefono Arcobaleno, ...), consulenti tecnici di infomatica forense, impegnate quotidianamente a contrastare i crimini informatici sulla Rete e non solo. Il corso esamina gli aspetti tecnologici e giuridici attinenti alla prova digitale in ambito forense. Vengono presentate le diverse modalità di investigazione “digitale” alla luce dell'ordinamento giuridico italiano: tecniche di indagine informatica, investigazione difensiva nel campo dei crimini informatici e dei crimini comuni la cui prova sia costituita da dati digitali o veicolati da sistemi informatici. Verrà presentato un quadro complessivo dei problemi tecnici, tipicamente informatici, in connessione con le problematiche giuridiche che sottendono a tali tipi di indagini. Ci si sofferma in particolare sulle ”best-practice” da utilizzare sul campo per acquisizione, conservazione, analisi e produzione dei dati digitali rinvenuti nei computer e dei flussi telematici per la loro utilizzabilità nell'ambito dei vari tipi di processi, istruttori e/o procedimento amministrativi. Particolare rilievo è riservato all'emergente settore dell'Image and Video Forensics e alle relative tecniche investigative alla luce anche dei recenti casi di cronaca in cui la ricostruzione delle dinamiche di fatti criminosi è risultata spesso decisiva.Dall'edizione 20/21 si concretizza una collaborazione con l'azienda israeliana CELLEBRITE, che consente agli studenti di cimentarsi con le più recenti tecnologie nell'ambito della Mobile Forensics. Per la prima volta in Italia, si è attivata una licenza "academy con la quale vengono organizzate delle sessioni di laboratorio sul campo di strumenti di punta quali UFED Universal Forensic Extraction Device, Physical Analyzer e simili. Titolare del corso è il Prof. Sebastiano Battiato.
APPROFONDIMENTI
Sito Iplab dedicato con pubblicazioni e tutorial (lnk) SUPPORTO E CONSULENZA
CASISTICA Ricostruzione dinamica incidente motociclistico (2008 - Circuito di Adria) Caso "Google vs. ViviDown" (2010 - Procura di Milano) (pdf) Video Forgery per un Falso alibi (2010 - Procura di Locri) Caso "Mozzarella Blu": Verifica di Integrità e di possibile manipolazione di immagini pubblicate a mezzo stampa e/o sulla Rete (2011) Miglioramento ed estrazione di caratteristiche antropometriche da filmati di videosorveglianza (Procura di Roma, Catania, Bergamo (lnk), Siracusa - 2010-2013-2014-2015-2016) Perizie Antropometriche (2014-2016) (pdf, lnk1, lnk2) Verifica autenticità di immagini acquisiti da dispositivi mobili (Procura di Catania, 2013) Manipolazione di immagini in ambito scientifico (Procura di Milano, 2012-2015 - Procura di Napoli, 2014) (pdf, lnk2, lnk3, lnk4, lnk5) Video Analytics e ricostruzione eventi ripresi da sistemi di videosorveglianza (Procura presso il tribunale dei Minori di Brescia (lnk) - 2015, Procura di Milano, 2017 - Procura di Siracusa, 2018) Integrità/Autenticità di filmati video e/o immagini digitali acquisiti da dispositivi mobili (smartphone, videocamere, ecc.) (2015 - 2018) Miscellanea (2011) (pdf)
SOFTWARE AMPED5 (lnk) Plugins per ImageJ per l'Image Forensics (lnk)
PUBBLICAZIONI DIVULGATIVO/SCIENTIFICHE [1] S.
Battiato, G. Messina, R. Rizzo - Image Forensics - Contraffazione Digitale e
Identificazione della Camera di Acquisizione: Status e Prospettive - Chapter in IISFA
Memberbook 2009 DIGITAL FORENSICS – Eds. G. Costabile, A. Attanasio –
Experta, Italy 2009; (pdf) [2] S.
Battiato, G.M. Farinella, G. Messina, G. Puglisi – Digital Video Forensics: Status e
Prospettive – Chapter in IISFA
Memberbook 2010 DIGITAL FORENSICS – Eds. G. Costabile, A. Attanasio – Experta,
Italy, 2010. (pdf) [3] S.
Battiato, G.M. Farinella, G. Puglisi – Image/Video Forensics: Casi di
Studio - Chapter in IISFA Memberbook 2011 DIGITAL FORENSICS
- Eds. G. Costabile, A. Attanasio - Experta, Italy 2012; (pdf) [4] S.
Battiato, M. Moltisanti – Tecniche di Steganografia su Immagini Digitali
- Chapter in IISFA Memberbook 2012 DIGITAL FORENSICS - Eds. G.
Costabile, A. Attanasio - Experta, Italy 2013; (pdf) [5] S.
Battiato, F. Galvan, M. Jerian, M. Salcuni– Linee guida per
l’autenticazione forense di immagini - Chapter in IISFA
Memberbook 2013 DIGITAL FORENSICS -
Eds. G. Costabile, A. Attanasio - Experta, Italy 2014; (pdf) [6] S. Battiato, A. Catania, F. Galvan, M. Jerian, L.P. Fontana – Acquisizione ed Analisi Forense di Sistemi di Videosorveglianza - Chapter in IISFA Memberbook 2014 DIGITAL FORENSICS - Eds. G. Costabile, A. Attanasio - Experta, Italy 2015 (pdf) [7] S. Battiato, O. Giudice, A.B Paratore - "Social" Image Forensics: Status e Prospettive - Chapter in IISFA Memberbook 2016 DIGITAL FORENSICS - Eds. G. Costabile, A. Attanasio, M. Ianulardo - Edizioni In Magazine/Menabò Group, Italy 2016 (pdf, .rar)
[IJ1]
S. Battiato, G. M.
Farinella, E. Messina, G. Puglisi - Robust Image Alignment for Image
Authentication and Tampering Detection – IEEE Transactions on Information Forensics & Security, Vol. 7 –
Issue 4, pp. 1105-1117, 2012; (pdf) [IJ1]
S. Battiato, G. M.
Farinella, G. Puglisi, D. Ravì – Aligning
Codebooks for Near Duplicate Image Detection – Multimedia Tools and Applications - Vol.72, Issue 2, pp.1483-1506 , 2014; (pdf) [IJ1] F. Galvan, G. Puglisi, A.R. Bruna, S. Battiato - First Quantization Matrix Estimation from Double Compressed JPEG Images – IEEE Transactions on IEEE Transactions on Information Forensics & Security, Vol. 9, Issue 8, pp. 1299-1310, 2014. (pdf) [NJ1] S. Battiato, G. Messina – Video Digitali in Ambito Forense
– Ciberspazio e Diritto – Mucchi
Editore – Vol. 11, No 4, pp.687-710, 2010. (pdf) [NJ2] S.Battiato, F. Galvan - Introduzione alla
Image/Video Forensics - Sicurezza e Giustizia - Numero I/MMXIII
- pp. 42-43 – 2013. (pdf) [NJ3] S.Battiato, F. Galvan - La Validità Probatoria
Delle Immagini e dei Video- Sicurezza e Giustizia - Numero II/MMXIII
- pp. 30-31 – 2013.(pdf) [NJ4] S.Battiato, F. Galvan - Ricostruzione di
Informazioni 3D a Partire da Immagini - Sicurezza e Giustizia -
Numero IV/MMXIII - pp. 38-40 – 2013.(pdf) [NJ5] S.Battiato, F. Galvan - Verifica dell'Attendibilità di un Alibi Costituito da Immagini o Video - Sicurezza e Giustizia - Numero II/MMXIV - pp. 47-50 – 2014. (pdf) (pdf2) [NJ6] F.Rundo, E. Tusa, S.Battiato - Medical Image Enhancement nei Procedimenti Giudiziari Medico-Legali in ambito Oncologico - Sicurezza e Giustizia - Numero I/MMXVI - pp. 53-56 - 2016 (pdf) [NJ7] S. Battiato, G. Tessitore - La Stima dell'Errore nella Determinazione dell'Altezza di un Soggetto - Sicurezza e Giustizia - Numero 4/MMXVI - pp. 38-41 - 2016 (pdf) [NJ8] S. Battiato - Investigare su Immagini e Video - 2017 (lnk, pdf) ALTRE PUBBLICAZIONI Battiato, S., and G. Messina. "Digital forgery estimation into DCT domain: a critical analysis." Proceedings of the First ACM workshop on Multimedia in forensics. ACM, 2009.Battiato, S., G. Messina, and D. Strano. "Chain of evidence generation for contrast enhancement in digital image forensics." Multimedia on Mobile Devices 7542 (2010): 75420E.Battiato, S., Emmanuel, S., Ulges, A., Worring, M. (2012). Multimedia in forensics, security, and intelligence. IEEE MultiMedia, 19(1), 17-19.Puglisi, G., Bruna, A. R., Galvan, F., Battiato, S. (2013, September). First JPEG quantization matrix estimation based on histogram analysis. In Image Processing (ICIP), 2013 20th IEEE International Conference on (pp. 4502-4506). IEEE.Bruna, A. R.; Messins, G.; Battiato, S.. Crop detection through blocking artefacts analysis. In: International Conference on Image Analysis and Processing. Springer, Berlin, Heidelberg, 2011. p. 650-659.Galvan, F., Puglisi, G., Bruna, A. R., & Battiato, S. (2013, September). First quantization coefficient extraction from double compressed JPEG images. In International Conference on Image Analysis and Processing (pp. 783-792). Springer, Berlin, Heidelberg.Moltisanti, M., Paratore, A., Battiato, S., & Saravo, L. (2015, September). Image manipulation on facebook for forensics evidence. In International Conference on Image Analysis and Processing (pp. 506-517). Springer, Cham.Battiato, S., O. Giudice, and A. Paratore. "Multimedia Forensics: discovering the history of multimedia contents." Proceedings of the 17th International Conference on Computer Systems and Technologies 2016. ACM, 2016.Farinella, G. M., Giuffrida, M. V., Digiacomo, V., Battiato, S. (2015, October). On Blind Source Camera Identification. In International Conference on Advanced Concepts for Intelligent Vision Systems (pp. 464-473). Springer International Publishing.Guarnera, L., Farinella, G. M., Furnari, A., Salici, A., Ciampini, C., Matranga, V., Battiato, S. (2017, September). GRAPHJ: A Forensics Tool for Handwriting Analysis. In International Conference on Image Analysis and Processing (pp. 591-601). Springer, Cham.Giudice, O., Paratore, A., Moltisanti, M., & Battiato, S. (2017, September). A Classification Engine for Image Ballistics of Social Data. In International Conference on Image Analysis and Processing (pp. 625-636). Springer, Cham.
|