Introduzione alle Macchine Astratte*By N. Fazio, A. Nicolosi e F. Barbanera, sulla base delle note "Linguaggi ad Alto Livello, Macchine Astratte, Semantica" di P. Degano e G. Levi, Universita' di Pisa Nelle presenti note, partendo dalla definizione del modello computazionale delle Macchine di Turing, si arriva alla nozioni di Macchina Astratta, realizzazione di macchine astratte e sistemi a livelli di macchine astratte. Queste ultime nozioni possono essere utilizzate come riferimento generale per inquadrare la maggior parte degli argomenti che si affronteranno nel corso di Architettura degli elaboratori (le presenti note possono essere viste anche come materiale integrativo del Cap.1 del testo di A.S.Tanenbaum "Structured Computer Organization - Architettura dei calcolatori, un approccio strutturato"
|