VisualBooth - Documentazione Codice

Home visualbooth MainMenu binaryDigit QuizSquare Booth_algorythm Prodotto_in_colonna Algoritmo_di_Booth BitPair
La classe binaryDigit è stata inserita per gestire le celle contenenti le cifre.

Essa si compone in, attributi:
float "x" e "y" per la posizione;
int "c" per il valore della cifra;
boolean "selected" per animare la cella al passaggio del mouse;
boolean "answer" per stabilire se la cella è una cella input o output;
boolean "brect" serve a gestire il colore di sfondo, a seconda della sua funzione;
color "bg" e "dcol" servono a gestire i due colori in cui si possono comporre le celle binarie: sfondo bianco oppure sfondo oscurato.

Seguono quattro array: val, val1,val2,val3 i quali fungono da contenitori per le possibili cifre che vengono utilizzate all'interno dell'applicativo.

L'intero "index" serve solamente a scorrere l'array da cui si vuole attingere per le cifre da utilizzare.


Metodi:

Nel metodo show(), se la cifra è negativa, per far in modo di far rientrare una cifra con un meno davanti, il testo viene traslato a sinistra. Viene inoltre gestita la trasparenza al passaggio del mouse.
Il metodo setC() serve a far da switch tra le cifre disponibili all'interno dell'array di riferimento.
Il metodo setVal(int t) permette di selezionare l'array di riferimento da cui attingere per le cifre, dai tre disponibili.
Il metodo mouseCheck() fa da switch al boolean "selected" per simulare il passaggio del mouse;
Infine il metodo run() controlla ciclicamente (poichè richiamato nel metodo draw() del file .pde principale) su quale cifra si trova il mouse.