Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Corso di Laurea in Ingegneria Civile, Ambientale e Gestionale e in Ingegneria per la Transizione Ecologica
Fondamenti di Informatica
Anno Accademico 2024-2025
|
Programma del corso (9 CFU)
1. Introduzione all’informatica
1.1 La macchina di Babbage
1.2 La macchina di Touring
1.3 La nascita della macchina di Von Neumann
1.4 Hardware e Software
2. Codifica e rappresentazione delle informazioni
2.1 Segnali analogici e segnali digitali
2.2 Digitalizzazione dei segnali analogici
2.3 Campionamento
2.4 Quantizzazione
2.5 Interpolazione
2.6 Il bit e il byte
2.7 Codice ASCII e codice UNICODE
2.8 Il sistema decimale
2.9 Il sistema binario
2.10 Il sistema ottale
2.11 Il sistema esadecimale
2.12 Conversione da base b a base 10
2.13 Conversione da base 10 a base b
2.14 Rappresentazione dei numeri interi con e senza segno
2.15 Rappresentazione in modulo e segno
2.16 Metodo del complemento a due
2.17 Operazioni con i binari
2.18 L'overflow
3. Algebra di Boole
3.1 Variabili e funzioni booleane
3.2 Le tavole di verità
3.3 Le porte logiche fondamentali: AND, OR e NOT
3.4 Le porte logiche derivate: NAND, NOR, XOR e XNOR
3.5 Circuiti digitali combinatori
3.6 Mintermini e maxtermini
3.7 Prima e seconda forma canonica
3.8 Proprietà d'identità, assorbimento, inverso, idempotenza e doppia negazione
3.9 Principio di dualità
3.10 Proprietà commutativa, associativa e distributiva
3.11 Teoremi di De Morgan e dell'assorbimento
3.12 Mappe di Karnaugh
3.13 Minimizzazione di funzioni booleane
Programma completo in via di definizione
Testi di riferimento:
Slides del docente. Download qui.
Punti 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, A
Massimiliano Salfi
Fondamenti di informatica per ingegneri civili, ambientali e gestionali
Seconda Edizione - ISBN 9781307789744
McGraw-Hill.
Punto 3
Slides del docente
|