Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti all'uso delle schede grafiche come hardware computazionale ad alte prestazioni (GPGPU: General-purpose Programming on GPU). Si richiede la conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione, preferibilmente del C e/o del C++.
Il corso sarà tenuto dal dott. Giuseppe Bilotta (UniCT, INGV)
Per l'A.A. 2024–2025 il corso si terrà il lunedí dalle 17 alle 19 (aula 2) ed il venerdí dalle 11 alle 13 (aula 23). Il codice Teams del corso è 3icuged.
Il corso sarà composto da una parte teorica (lezioni frontali) ed una parte pratica (laboratorio). Per la parte pratica gli studenti potranno avvalersi dei propri portatili (se dotati di schede grafiche compatibili), ovvero dei computer dell'Aula Archimede.
Gli studenti che preferiscono utilizzare il proprio portatile dovranno dotarsi di un ambiente di sviluppo C/C++ e del seguente software (vedi anche i link più avanti):
I summenzionati pacchetti sono disponibili per i principali sistemi operativi (Linux, Mac OS X, WinXP, Vista, Win 7) per le architetture x86 e x86_64. Per Debian o Ubuntu è raccomandata l'installazione dei seguenti pacchetti:
Il corso è offerto dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania in collaborazione con l'Osservatorio Etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).