(b) Si veda un'impresa di costruzioni come un sistema di calcolo che realizza edifici abitabili. Si descrivano almeno 2 dei suoi livelli di macchina astratta (uno puo' essere il livello "muratore").
(b) Consideriamo tale macchina costituita da tre macchine virtuali e dalla macchina fisica:
Il livello “INGEGNERI EDILI” crea il progetto(L3) dell’edificio o degli edifici da realizzare; il progetto viene spiegato (processo di interpretazione o traduzione) ai “DIRETTORI DEI LAVORI” che dispongono l’organizzazione del lavoro(L2) che viene notificata (processo di interpretazione o traduzione) ai “MURATORI”; i “MURATORI” discutono sulle tecniche pratiche di realizzazione(L1) e decidono la specifica realizzazione(L0) eseguita direttamente attraverso l’uso dei materiali(hardware).
Questi, in definitiva, i linguaggi :
progetto(L3)
organizzazione del lavoro(L2)
tecniche pratiche di
realizzazione(L1)
specifica realizzazione(L0)
EDIFICIO