Basta far vedere che forall y.A(y) and forall y.B(y) non e' una conseguenza logica di forall y. forall y.(A(x) and B(y)) e cioe' che esiste una struttura che rende vera forall y. forall y.(A(x) and B(y)), ma falsa forall y.A(y) and forall y.B(y). Si puo' quindi prendere la struttura dei numeri in cui A(x) significa che x e' uguale a 0 e B(x) che x e' maggiore o uguale a 0, e prendere poi l'ambiente che ad x associa 0.