La soluzione e' la derivazione in fondo alla pagina. Ora descriviamo, per chi fosse interessato, un modo per poterci arrivare. Debbo provare che posso sapere ((A /\ B) --> C)) se conosco (A --> (B --> C)). Cosa significa che conosco (A --> (B --> C)) ? Significa che se conosco A allora se conosco B riesco a sapere C. A partire da questa ipotesi debbo riuscire ad arrivare a (A /\ B) --> C Costruiamo quindi una deduzione di (A /\ B) --> C avendo a disposizione (A --> (B --> C)). Cosa e' una deduzione di (A /\ B) --> C ? E' un modo per arrivare a conoscere C sapendo (A /\ B). Cerchiamo allora di arrivare a C partendo da (A /\ B). Se conosco (A /\ B) allora posso sapere A (A /\ B) ---------- A Ma io ho ipotizzato di sapere (A --> (B --> C)) e quindi posso arrivare a (B --> C) (A /\ B) ---------- A (A --> (B --> C)) ---------------------------------- (B --> C) Ma io da (A /\ B) posso sapere anche B e quindi arrivare a sapere C (A /\ B) ---------- A (A --> (B --> C)) (A /\ B) ---------------------------------- --------- (B --> C) B -------------------------------------------- C Questa deduzione ci mostra quindi come conoscere C ipotizzando si sapere (A /\ B) Quindi, e' un modo per conoscere (A /\ B)-> C [(A /\ B)]1 ---------- A (A --> (B --> C)) [(A /\ B)]1 ---------------------------------- --------- (B --> C) B -------------------------------------------- C ---------------- (A /\ B)-> C E questo e' un modo di arrivare a (A . B)-> C ipotizzando di sapere (A --> (B --> C)), cioe' e' un modo per sapere (A --> (B --> C)) -> (A /\ B)-> C [(A /\ B)]1 ---------- A [(A --> (B --> C))] [(A /\ B)]1 ---------------------------------- --------- (B --> C) B -------------------------------------------- C ---------------- (A /\ B)-> C --------------------------------------- (A --> (B --> C)) -> (A /\ B)-> C