x e' un numero dispari exists k. x=k*2+1 z e' il mcm di x e y exists k1,k2. (z=k1*x /\ z=k2*y /\ (forall h.((exists k1,k2.h=k1*x and h=k2*y) -> (h>=z))) dove h>=z e' exists j.h+j=z La seconda relazione e' decidibile. Quindi l'affermazione e' vera per i risultati sulla rappresentabilita' delle relazioni decidibili (ricorsive) nell'aritmetica di Peano (PA).