Prendiamo la struttura che ha come supporto un qualsiasi insieme A non vuoto e che associ al simbolo di predicato "conoscente" la relazione AxA. In tale struttura la prima formula e' vera. Sia a un elemento di A. Se consideriamo la struttura che associa a "conoscente" la relazione AxA-{(a,a)}, in tale struttuta la prima formula e' falsa. Prendiamo la struttura che ha come supporto i numeri naturali e che associ alla costante F il numero 0; a "persona" la relazione unaria "essere un numero pari"; ed a "cittadino" la relazione binaria in cui il secondo elemento e' un numero maggiore del primo. In questa struttura la seconda fbf e' vera. Questa fbf e' falsa se consideriamo sempre i numeri naturali, ad F associamo 0, a "persona" la relazione unaria "essere un numero pari", ma a "cittadino" la relazione binaria in cui il secondo elemento e' un numero strettamente minore del primo.