1) 2bit di ogni formato sono utilizzati per specificare il formato stesso 00 indicano il primo formato, quindi restano 2^2 configurazioni per codificare elementi dell'insieme 01 indicano il secondo formato, quindi restano 2^6 configurazioni per codificare elementi dell'insieme 10 terzo 2^10 11 quarto 2^14 2) con cifra di espansione i formati si identificano attraverso i seguenti prefissi: 0, 10, 110, 111, quindi 0 rimangono 2^3 configurazioni per per codificare elementi dell'insieme 10 2^6 110 2^9 111 2^13 3) tutte le configurazioni possono essere utilizzate, meno la configurazione di espansione, quindi 2^4 -1 2^4 -1 2^4 -1 2^4 in questo caso, non essendoci altri formati, non c'e' bisogno della configurazione di espansione.