Nel seguito (xxxxxxx)_y indica il numero naturale la cui codifica in base y e' xxxxxxx. (a) 170 = 2^1 + 2^3 + 2^5 + 2^7 (b) la domanda e' priva di senso (c) lo stesso di (a), ovviamente (d) 840700 = 7^1 + 7^3 + 7^5 + 7^7 (e) domanda priva di senso. Non puo' esistere un codice posizionale in base uno. (f) Per definizione di questa codifica abbiamo che 2^8 - (10101010)_2 = -n , quindi n = -86. Lo stesso risultato si ottiene complementando 10101010, sommando 1, vedere qual'e' il numero naturale rappresentato (86) e considerare l'opposto (-86) (g) Per definizione di questa codifica abbiamo che 2^8 -1 - (10101010)_2 = -n , quindi n = -85. Lo stesso risultato si ottiene complementando 10101010, vedere qual'e' il numero naturale rappresentato (85) e considerare l'opposto (-85) (h) - 42 = - (2^1 + 2^3 + 2^5) (i) Per definizione di questa codifica abbiamo che 7^8 - (10101010)_7 = -n