L'esame di Fondamenti di Informatica
-
L'esame consistera' nella svolgimento di una prova scritta,
in cui verranno proposti sia esercizi che quesiti di carattere teorico, e di una
prova orale
-
Per poter sostenere lo scritto e' OBBLIGATORIO (da regolamento di Ateneo) prenotarsi
(almeno cinque giorni prima) sul portale studenti dell'ateneo.
-
Vista l'esperienza passata ed i risultati di vostri colleghi, e' sconsigliabile
sostenere piu' di un appello per sessione di esami.
-
La firma sul libretto non e' piu' necessaria. Una volta che il voto compare sul portale CEA, se volete ve lo potete trascrivere da soli sul libretto, per vostra comodita' e senza firma, poiche' non ha alcun valore legale.
-
Si prega di indicare sullo scritto sia il nome che il numero di matricola.
-
Se anche una parte di due scritti risultasse frutto di "collaborazioni" in aula, i due scritti verranno annullati, indipendentemente dal fatto che tale parte sia stata
"ricevuta" o "fornita". Onde evitare fraintendimenti, si consiglia a coloro che studiano
insieme di sedersi lontano gli uni dagli altri durante lo scritto.
- L'orario dello scritto e' quello indicato nel portale CEA in cui ci si
prenota (l'aula verra' di solito prenotata anche per la mezz'ora precedente l'inizio dello scritto in modo da permettere agli studenti di prendere posto).
- In caso di spostamenti imprevisti di orario o data, se ne dara' informazione sul Forum.
- La durata dello scritto e' solitamente di un'ora e mezza.
- Durante lo scritto non e' consentito avere con se' alcun tipo di smartphone o cellulare. Questi andranno eventualmente
riposti nelle proprie borse o giacche, che andranno lasciate appese agli appendiabiti disponibili in aula. Il mancato rispetto della presente norma comportera' l'annullamento del compito.
Chi avesse particolari esigenze legate all'utilizzo di smartphone o cellulari, e' pregato di comunicarlo
al docente o all'assistente in aula prima dell'inizio del compito.
- Possibilita' di visione degli elaborati