Fondamenti di Informatica (parte Barbanera)
15 Luglio 2022

Non e' ammesso l'uso di alcun testo, appunti, calcolatrici, telefonini o smartphone (questi ultimi vanno riposti lontano dalla propria persona). Le risposte vanno scritte nel foglio di bella copia. Si raccomanda la massima SINTETICITA'. L'eccessiva verbosita' verra' considerata negativamente.
  • Per sostenere l'esame e' obbligatorio essersi prenotati sul portale studenti del nostro ateneo. Elaborati di studenti non prenotati NON verranno valutati.
  • I risultati verranno indicati nella pagina web del corso. Date ed orari degli orali, sulla chat pubblica di Teams del corso.
  • (a) La funzione "incremento di uno" viene rappresentata nel λ-calcolo con il termine λn.λf.λx.nf(fx) mentre il numero 0 viene rappresentato da λg.λy.y
    Calcolare nel λ-calcolo (mostrando i vari passaggi) il valore che si ottiene incrementando di uno il numero zero.

    (b) Dimostrare il seguente teorema della logica proposizionale:
    Se Γ∪{α} e' contraddittorio, allora Γ |- ¬ α


    (c) Sia {{},{S1, P1, A2}} una segnatura dove S e P sono simboli predicativi unari, mentre A e' un simbolo predicativo binario. Si consideri la struttura che ha come supporto l'insieme delle persone ed in cui si interpreta Scrivere la fbf il cui valore di verita' in tale struttura coincide con quello della seguente frase in italiano :
    Alcuni studenti apprezzano tutti i professori, altri no.
    (Si hanno a disposizione entrambi i quantificatori e tutti i connettivi logici)


    (d) Descrivere la forma dei giudizi (asserzioni) nella Semantica Operazionale Strutturata ed il loro significato. Fornire inoltre una delle regole della semantica operazionale strutturata del linguaggio WHILE, descrivendone il significato (regole senza descrizione del significato non verranno prese in considerazione)