Risultati appello 30 Gennaio 2018
L'orale si terra' Lunedi' 12 Dicembre,
ore 11:00 in Aula G.
Sono ammessi a sostenere l'orale coloro per i quali e' indicato "Ammesso"
o per i quali e' indicato un voto.
Con il nuovo regolamento didattico anche gli insufficienti possono ritirarsi.
Per ritirarsi basta non presentarsi all'orale.
E' OBBLIGATORIO comunque, per tutti coloro che hanno indicato "Ammesso" o il voto, presentarsi all'orale.
L'assenza all'orale comporta il ritiro dall'esame.
Chi dovesse sostenere l'orale, ma avesse SERI problemi con
la data/orario indicata, lo faccia presente quanto prima al docente via e-mail.
Hanno consegnato: 76
Sufficienti: -
Insufficienti: -
Ritirati allo scritto: 8
X81000183 : 18
X81000228 : Insuff.
X81000296 : 22
X81000297 : 18
X81000336 : Insuff.
X81000340 : Insuff.
X81000342 : Insuff.
X81000346 : Insuff.
X81000348 : Insuff.
X81000349 : Insuff.
X81000361 : 18
X81000365 : 18
X81000372 : 18
X81000392 : Ammesso
X81000393 : Ammesso
X81000394 : Insuff.
X81000402 : Insuff.
X81000419 : 21
X81000425 : Ammesso
X81000434 : Insuff.
X81000445 : 30
X81000447: Ammesso
X81000448 : 20
X81000455 : 28
X81000456 : Insuff.
X81000458 : 21
X81000462 : 24
X81000467 : 30
X81000468 : 30
X81000470 : Insuff.
X81000473 : 25
X81000474 : Insuff.
X81000481 : Insuff.
X81000482 : Insuff.
X81000497 : 18
X81000498 : 24
X81000499 : 20
X81000503 : Insuff.
X81000505 : 22
X81000508 : Insuff.
X81000521 : 18
X81000522 : 18
X81000526 : 22
X81000530 : Insuff.
X81000531 : 25
X81000532 : Insuff.
X81000533 : 18
X81000535 : 22
X81000538 : 20
X81000541 : Insuff.
X81000543 : Insuff.
X81000548 : 21
X81000554 : 20
X81000564 : 30 e lode
X81000602 : 27
X81000606 : 23
X81000608 : 26
X81000609 : 20
X81000612 : 30 e lode
X81000618 : 28
X81000623 : Insuff.
X81000624 : 22
X81000656 : Insuff.
X81000675: 30
X81000679 : 30
X81000681: 27
X81000705 : Insuff.
X81000716: 24
X81000724 : Insuff.
X81000731: Insuff.
X81000737 : 24
X81000739 : 18
X81000744 : Insuff.
X81000752 : 25
X81000758 : Insuff.
Lucca Tiemens : 30 e lode
Perle della lingua italiana
ovvero
Il Ritorno dei Fratelli Caponi (che siamo noi)
- Un algoritmo per questa conversione trasformerebbe in numero in base 2 in un numero in base 10
- si convertono le 3 cifre di binario a decimale
- una seguenza (sic) di FBF...
LA FANTASIA AL POTERE
(ovvero: Non stiamo facendo un corso di Prosa Creativa! Scrivere tanto per scrivere, non serve a nulla.)
- Una regola derivabile o regola funzione inversa e' una regola che ci permette di calcolare la derivata della funzione inversa
- Un sistema formale e' detto consistente quando, preso un sistema formale D e presa una fbf a ∈ W tale che
∃ a ∈ W | ¬ a ⊢ α, non e' possibile derivare una conclusione.
- Un sistema formale si dice consistente quando posto un sistema formale D e una fbf α ∈ W tale che
∃ a ∈ W | ¬ α ⊢ α [notare la simpatica similitudine tra questa frase e quella precedente...]
- Dato un sistema formale D e un insieme di fbf M si dice M e' una teoria in D quando esiste almeno un (sic) interpretazione
di M che renda vera D. Si dice teoria pura quando ogni interpretazione di M rende vera D
- Una regola si dice derivabile quando e' vera per tutte le formule ben formate del sistema formale
- Una regola e' detta D-derivabile quando ha per ipotesi le stesse ipotesi della regola e per conclusione la stessa conclusione della regola
- Un sistema formale si dice consistente quando l'insieme delle sue fffbf (sic) sono consistenti con se stesse
- Nella logica matematica il linguaggio del primo ordine e' un linguaggio formale che serve per gestire meccanicamente enunciati
e relazioni e i quantificatori
- Un sistema formale si dice consistente quando tutte le fbf sono consistenti, M e' una teoria in D se deriva una o piu' fbf
appartenenti a D, la teoria pura di D e' una teoria che deriva tutte le fbf appartenenti a D
- Una fbf m, in un sistema formale D e' detta teoria se, preso un insieme di ipotesi m, si riesce a trovare una derivazione di m usando le ipotesi
m⊢m, allora la m (derivata) ∈ all'insieme m delle fbf.
- Dato un insieme Γ appartenente al sistema formale D e considerando che questo insieme contenga fbf:
il sistema si dira' consistente se α e' una fbf e ∈W, dunque anche se Γ ⊢ α
- In questo caso, nel sistema formale D, la fbf non verra' riconosciuta.
- Una regola α viene detta derivabile nel sistema formale D se, partendo da un insieme di fbf M, attraverso delle
D-derivazioni, l'ultima fbf sara' la regola α.