L'esame di Fondamenti e Linguaggi per la Programmazione Distribuita
-
L'esame consistera' nella svolgimento di una prova scritta e di una orale
in cui verranno proposti sia quesiti di carattere teorico sia
esercizi di programmazione in HASKELL, ERLANG, PICT, SePi e Scribble (gli esercizi di programmazione avranno difficolta' proporzionale al peso dei vari linguaggi all'interno del programma del corso).
-
Vista l'esperienza passata ed i risultati di vostri colleghi, e' sconsigliabile
sostenere piu' di un appello per sessione di esami.
-
La firma sul libretto non e' piu' necessaria. Una volta che il voto compare sul portale CEA, se volete ve lo potete trascrivere da soli sul libretto, per vostra comodita' e senza firma, poiche' non ha alcun valore legale.
-
Prima di sostenere lo scritto si prega di iscriversi almeno cinque giorni prima sul portale studenti dell'ateneo o, per quelli della vecchia laurea quinquennale o scienze dell'informazione, inviare una e-mail al docente.
-
Si prega di indicare sullo scritto sia il nome che il numero di matricola.
-
Se anche una parte di due scritti risultasse frutto di "collaborazioni" in aula, i due scritti verranno annullati, indipendentemente dal fatto che tale parte sia stata
"ricevuta" o "fornita". Onde evitare fraintendimenti, si consiglia a coloro che studiano
insieme di sedersi lontano gli uni dagli altri durante lo scritto.