La prima parte corrisponde all'esercizio 69. Per la seconda parte, quanto suggerito non puo' funzionare, poiche la microistruzione Main1 Z=MBR1-1; if(Z) goto boing1; else goto(MBR1) utilizza MBR1, che viene eliminaro dall shift register e quindi non utilizzabile da goto(MBR1). Se anche rimanesse nello shift register il tempo necessario per essere utilizzato da goto(MBR1), non si puo' utilizzare goto(MBR1) in un ramo di un salto condizionato. Non ha senso per come e' fatto l'hw Mic-2. Il goto(MBR1) andrebbe fatto in un'istruzione successiva, ma a questo punto lo shift register ha sicuramente eliminato il byte in testa. Potremmo salvare in Main1 il byte MBR1 in un registro temporaneo. A questo punto pero' perdiamo la possibilita' di fare un goto(MBR1). Saremmo percio' costretti ad eseguire la fase di decodifica non in modo immediato tramite goto(MBR1), ma con un segmento di codice Mic2, sullo stile di quello che si fa per l'esercizio 9.