Bisogna innanzitutto fare in modo che le uscite siano disconnesse dal Bus B se nessun segnale di controllo viene abilitato (cioè quando SMBR=SMBRU=0). Questo viene realizzato da tanti buffer tri-state quante sono le uscite e da una porta OR applicata ai segnali SMBR e SMBRU. Quindi, il segnale di controllo del buffer tri-state deve essere 0 (in modo da disconnettere le uscite) quando SMBR=SMBRU=0.
Una volta risolto questo problema bisogna fare in modo che: se SMBR
è attivo, i bit da U9 a U32 siano uguali al bit A8
se SMBRU è attivo, i bit da U9 a U32 siano uguali a 0.
Questo si realizza tramite un selettore che, in ingresso ha il bit
A8 e 0 e, in uscita ha il bit U9 che viene ricopiato in tutti i bit successivi
fino a U32. Naturalmente questo selettore va pilotato da una linea che
abbia la seguente tabella di verità:
SMBR | SMBRU | S |
0 | 0 | X |
0 | 1 | 1 |
1 | 0 | 0 |
1 | 1 | X |
L'uscita corrispondente a SMBR=SMBRU=0 è non specificata perchè
in questo caso le uscite sono disconnesse dal Bus B tramite il circuito
descritto precedentemente.
Anche l'uscita corrispondente a SMBR=SMBRU=0 è non specificata
perchè questo è un caso che non si dovrebbe mai verificare.
Semplificando tramite mappa di Carnaugh si ottiene:
Sarà quindi SMBRU a pilotare il selettore.
Il circuito finale è il seguente: