Abbiamo una rete combinatoria con 4 ingressi (x3, x2, x1, x0) e sette uscite (z6, z5, z4, z3, z2, z1, z0) che accendono rispettivamente la lampadina n. 6, n. 5, e cosė via. Servendomi delle MAPPE DI KARNAUGH ricavo le uscite relative alle funzioni: Z'6, Z'5, Z'4, Z'3, Z'2, Z'1, Z'0. La lampadina Zi (con 0<= i=<6) si accende quando la rete prende in ingresso i seguenti numeri: - Z'6= (0, 2, 3, 5, 6, 8) z6= x1x3'x2' + x1x0'x3' + x1'x0x3'x2 + x1'x0'x2' - Z'5= (0, 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9) z5= x3'x2 + x0x3' + x1'x2' - Z'4= (0, 2, 6, 8) z4= x3'x1x0' + x1'x0'x2' - Z'3= (2, 3, 4, 5, 6, 8, 9) z3= x1x3'x2' + x1x0'x2 + x1'x3'x2 + x1'x3x2' - Z'2= (0, 1, 2, 3, 4, 7, 8, 9) z2= x3'x2' + x2'x1' + x1'x0'x3' + x1x0x3' - Z'1= (0, 4, 5, 6, 8, 9) z1= x1'x0'x3' + x1'x3'x2 + x1'x3x2' + x0'x3'x2 - Z'0= (0, 2, 3, 5, 7, 8, 9) z0= x1x3'x2' + x0'x3'x2' + x0x3'x2 + x1'x3x2' Quindi, la rete combinatoria e' cosi' costituita: