Facciamo in modo che il bit di grant si sposti in modo circolare all'interno del byte piu' a sinistra di OPC, in modo da concedere l'uso del bus prima o poi a chiunque ne faccia richiesta. start goto res //inizializzo OPC main Z=OPC AND PC;if(Z) goto sh;else goto main //controllo se il master ha bisogno di grant oppure ha lasciato il bus sh OPC=TOS=OPC+TOS;if(Z) goto res;else goto main //shifto a sinistra il bit di grant (che gira i n OPC) res OPC=1<<8 //inizializza la linea di grant oppure permette al bit shiftato OPC=OPC<<8 //precedentemente di poter ritornare al punto di partenza OPC=TOS=OPC<<8; goto main N.B. Il registro TOS e' utilizzato in modo da contenere sempre una copia di OPC e quindi facilitare lo shift a sinistra tramite l'operazione OPC+TOS. L'utilizzo di Mic-1 non reca alcun vantaggio (se non quello del minor costo dell'Hw), anzi rende un po' meno veloce l'arbitro, poiche' non sarebbe possibile eseguire OPC AND PC e OPC+TOS in singole istruzioni.