Architettura Degli Elaboratori
Corso (A-L)
- Test in Itinere n. 3 -
Nome e Cognome: ______________________________________________________________
Matricola: _____________________________
1. Si consideri la seguente tabella di verità.
| a |
b |
g |
| -------- |
| 0 |
0 |
0 |
| 0 |
1 |
1 |
| 1 |
0 |
1 |
| 1 |
1 |
0 |
Quale delle seguenti espressioni algebriche rappresenta la funzione g ?
A: ((not a) and b) or (a and (not b)) ;
B: ((not a) or b) and (a or (not b)) ;
C: (a and (not b)) or ((not a) or b) ;
D: ((not a) and b) and (a and (not b)) ;
E: Nessuna di quelle indicate, poichè la funzione g è binaria e deve essere rappresentata da un unico operatore booleano ;
2. Qual e' la relazione tra l'equazione (a and b) and c = a and (b and c) e l'equazione (a or b) or c = a or (b or c) ?
A: Sono una la duale dell'altra ;
B: Sono una l'opposto dell'altra ;
C: Sono una la negazione dell'altra ;
D: Non c'e' alcuna relazione, visto che gli operatori sono uno la negazione dell'altro ;
E: Un elefante indiano, con tutto il baldacchino, l'avevo nel giardino e l'avrei dato a te...
3. Una Static RAM (SRAM):
A: e' un array di celle, ognuna delle quali contiene un transitor e un piccolo condensatore ;
B: sono costruite utilizzando circuiti simili al latch (o al flip-flop) D ;
C: sono memorie RAM a configurazione non modificabile ;
D: sono memorie con celle solo parzialmente modificabili ;
E: Ma i patti erano chiari, un elefante a te, e tu dovevi dare un gatto nero a me...
----------------
N.B.: Fra quelle proposte la risposta esatta è solo una !!!