Architettura Degli Elaboratori
Corso (A-L)
- Test in Itinere n. 2 -
Nome e Cognome: ______________________________________________________________
Matricola: _____________________________
1. Uno dei principi di progetto per le architetture RISC é: "Le Istruzioni dovrebbero essere facilmente decodificabili":
A: Vero ;
B: Falso ;
C: Vero, ma solo nel caso in cui il livello microprogrammato sia realizzato in hardware ;
D: Falso, tranne quando esiste un livello microprogrammato ;
E: Nè vero nè falso. La domanda è priva di senso, poichè nelle architetture RISC l'interprete velocizza autonomamente la fare di decodifica ;
F: Falso, ma solo nel caso in cui, potendo essere vero, risultasse poi palesemente falso che sia vero ;
2. Un multicomputer è:
A: un sistema in cui sono presenti varie CPU che condividono una memoria comune ;
B: un sistema che consiste in un certo numero di computer interconnessi,
ognuno con propria memoria ;
C: non si può dire nulla, visto che il termine "multiprocessore (multiprocessor)"
non esiste. Semmai qualcosa di simile è il "multimemory" ;
D: Er barcarolo vaaaa controcoreenteeeee..... ;
E: Un sistema in cui la CPU e' implementata con parallelismo di tipo pipeline ;
3. Nella gerarchia degli elementi di memoria in un sistema ci sono tre parametri che si incrementano quando scendiamo nella gerarchia :
A: il tempo di accesso, la capacità di memorizzazione, il costo per singolo bit ;
B: il tempo di accesso, la capacità di memorizzazione, i numero di bit "acquistabili" con un dollaro ;
C: la dimensione delle parole di memoria, il numero di parole di memoria, il costo per singolo bit ;
D: la dimensione delle parole di memoria, il numero di parole di memoria, il numero di bit "acquistabili" con un dollaro ;
E: il tempo di accesso, la quantità di celle nella RAM, la capacità di memorizzazione ;
F: il tempo di accesso, la quantità di celle nella ROM, la capacità di memorizzazione ;
4. Perché in un sistema di calcolo strutturato a livelli non può esserci più di un livello realizzato per traduzione?
A: Perchè il livello realizzato per traduzione è quello del linguaggio ad alto livello, e quindi non ce ne può essere più di uno ;
B: Perchè non possono girare più di due compilatori contemporaneamente ;
C: La domanda é priva di senso, poichè non c'è alcun vincolo al numero di livelli ed al loro tipo di realizzazione ;
D: La domanda é a trabocchetto, poichè non si può parlare di livello realizzato per traduzione, ma semmai di livello con realizzazione interpretativa ;
E: Perche' 'ndringhete 'ndringhete 'ndraaa... mmezz'o mare nu scoglio ce staaaa...
5. I modem (o le linee di trasmissione) half-duplex permettono la trasmissione...
A: in una sola direzione predefinita ;
B: in entrambe le direzioni, ma mai nelle due direzioni contemporaneamente ;
C: in entrambe le direzioni, anche contemporaneamente ;
D: prima in una direzione per la metà del tempo e poi nell'altra per l'altra metà del tempo ;
E: in su, in giu, a destra, a sinistra, a dritta e a manca, di dritto e di rovescio ;
----------------
N.B.: Fra quelle proposte la risposta esatta è solo una !!!