Architettura Degli Elaboratori
Corso (A-L)
- Test in Itinere n. 1 -
Nome e Cognome: ______________________________________________________________
Matricola: _____________________________
1. La componente Interprete in una macchina astratta é:
A: Una struttura dati ;
B: Un vettore ;
C: Un circuito ;
D: Un programma ;
E: Un algoritmo ;
F: Una RAM ;
2. Nei sistemi di calcolo organizzati a livelli ...
A: ... almeno un livello deve essere realizzato in maniera compilativa ;
B: ... ci sono almeno due livelli realizzati in hardware ;
C:... se c'é un livello realizzato in maniera interpretativa allora quello superiore é realizzato in maniera compilativa ;
D: ... il numero di livelli non é fissato a priori ;
E: ... il numero di livelli non é mai maggiore di sei ;
F: ... boh, non so, magari...forse...hummm...non mi pare che questa sia una frase seria ;
G: ... il numero di livelli non é' mai minore di sei ;
3. Quale relazione c'é tra macchine astratte e Architetture di Von Neumann?
A: Nessuna, sono due cose distinte ;
B: Le architetture di Von Neumann sono realizzazioni fisiche di macchine astratte imperative ;
C: Una macchina astratta definisce una architettura, ma non il viceversa ;
D: Un'architettura definisce una macchina astratta, ma non il viceversa ;
E: C'é una corrispondenza tra loro solo nel caso di macchine astratte estremamente semplici ;
F: C'é una corrispondenza tra loro solo nel caso di architetture estremamente semplici ;
4. Perche' é indispensabile che in un sistema di calcolo organizzato a livelli esista il livello 6?
A: perché deve necessariamente esserci un livello applicazioni ;
B: non é assolutamente indispensabile, potrei avere un sistema anche con solo due livelli ;
C: perché deve esserci almeno il livello del sistema operativo (il 5) ed in un sistema a livelli almeno un livello sopra quello del sistema operativo deve esistere ;
D: é indispensabile solo nel caso in cui almeno un livello sia realizzato per via compilativa ;
----------------
N.B.: Fra quelle proposte la risposta esatta è solo una !!!