Guida Utente Il programma permette di giocare ad uno dei primi videogiochi commercializzati nella storia, ovvero il famoso Pong, creato da Atari come arcade nel 1972 e come console dedicata nel 1975. Si tratta di un videogioco sportivo bidimensionale che simula il ping-pong (da qui il nome “Pong”) ed ha una grafica molto semplificata, in bianco e nero. Per giocare è sufficiente avviare l’eseguibile nella cartella “bin” e premere la barra spaziatrice una volta che sarà apparso il menu principale. All’interno del gioco, ogni giocatore controlla un paddle (racchetta) rappresentato graficamente da una barra bianca che può muoversi verticalmente lungo un lato dello schermo. Il presente simulatore implementa la modalità multiplayer con due giocatori, i quali vengono identificati coi numeri 0 e 1. Il giocatore 0 è il giocatore che muove il paddle di sinistra (premendo i tasti W e S), mentre il giocatore 1 è quello che muove il paddle di destra (premendo le frecce up e down). L'obiettivo del giocatore è colpire una palla, simulata da un quadratino, e rispedirla all'altro paddle: il giocatore che non riesce a rispedire la palla concede un punto al suo avversario. La palla si muove con moto rettilineo uniforme e può rimbalzare sui lati superiore e inferiore dello schermo. Il primo giocatore che segna 10 punti vince, comportando l’apparizione della schermata “Player 0/1 wins”. Per uscire dal gioco è sufficiente premere il tasto “esc”.