01

Introduzione al calcolatore


Famiglie di calcolatori, Componenti funzionali, Concetti operativi di base, Rappresentazione dei numeri e operazioni aritmetiche, Rappresentazione dei caratteri, Considerazioni di efficienza, Breve storia del calcolatore

02

Istruzioni Macchina


Memoria del calcolatore, Operazioni di memoria, Istruzioni macchina di base, Modi di indirizzamento, Linguaggio assemblativo, Gestione di pila, Gestione di sottoprogramma, Altre istruzioni macchina, Trattamento di valori immediati a 32 bit, Insiemi di istruzioni CISC, Stili RISC e CISC, Codifica numerica di istruzione

03

Operazioni di ingresso e uscita


Accesso a dispositivo di I/O, Tecnica di interruzione

04

Software


Processo assemblativo, Caricare ed eseguire programmi oggetto, Il collegatore, Librerie, Il compilatore, Il debugger, Uso di un linguaggio di alto livello per operazioni di I/O, Interazioni tra linguaggio assemblativo e linguaggio C, Sistema operativo

05

Struttura di base del processore


Esecuzione di istruzioni, Componenti hardware, Prelievo di istruzioni e passi di esecuzione, Segnali di controllo, Controllo di tipo cablato, Processori in stile CISC

06

Introduzione al pipelining


Organizzazione in pipeline, problematiche del pipelining, dipendenze di dato, ritardi della memoria, ritardi nei salti, limiti di risorse, valutazione della prestazione, funzionamento superscalare, pipeline nei processori CISC

07

Sistema di Ingresso e Uscita


Struttura Bus, funzionamento del bus, arbitraggio, interfacce di I/O, standard di interconnessione

08

Sistema di memoria


Memoria RAM a semiconduttori, memoria a sola lettura, tecnica di DMA, gerarchia di memoria, memoria cache, considerazioni di prestazione, memoria virtuale, gestione della memoria, memoria di massa

09

Aritmetica


Addizionatore e sottrattore, progettazione di addizionatori veloci, moltiplicazione di numeri senza segno, moltiplicazione di numeri con segno, moltiplicazioe veloce, divisione di interi, numeri e operazioni in virgola mobile, conversione da decimale a binario,

11

Elaborazione parallela e prestazioni


Multithreading hardware, elaborazione vettoriale(SIMD), multiprocessori a memoria condivisa, coerenza di cache, multicalcolatori a scambio di messaggi, programmazione parallela per multiprocessori, modellazione della prestazione

A

Elementi di logica dellla commutazione


Funzioni logiche fodnamentali, sintesi di funzioni logiche, sintesi in forma minima, sintesi con porte universali,tecnologia microelettronica, bistabili e flip-flop, registro seriale-parallelo, contatore binario, decodificatore, multiplatore, componenti programmabili

MAYA

Aritmetica Maya


Attualita' e praticita' dell'aritmetica maya, simboli dell'abaco maya, operazioni di base su abaco maya