Useremo lo stesso esempio visto in precedenza, ovvero quello della macchina Self-Service.
Definiamo i seguenti tre oggetti della Macchina Self-Service con cui descriveremo il nostro diagramma:
Il Sequence Diagram che modelleremo farà uso della seguente sequela di azioni:
Si provi, per esercizio, a costruire il Sequence Diagram più complesso che descrive il caso di situazioni particolari della macchina causati da una quantità di monete errate o dal prodotto selezionato dall'utente non presente. Nel collaboration Diagram vedremo in dettaglio anche questi casi.
Guida Objective CImparare a programmare con il linguaggio più usato in ambito Apple,... |
Guida Django 1.0Un percorso alla scoperta di Django, il popolare CMS scritto in... |
Guida SubversionSVN è uno dei sistemi per il versioning più utilizzati al mondo.... |
Ogni settimana, direttamente nella tua e-mail: articoli, script e
guide su Java, Visual Basic, VB.Net ed i più diffusi linguaggi di
programmazione.
Iscriviti alla newsletter
Nessun corso previsto |