Didattica (2000-2001)

Orario lezioni   Date esami
Analisi Numerica (Matematici e Informatici) Metodi d'Approssimazione Calcolo Numerico per D.U.SM.

Analisi Numerica

Corso annuale.
Il corso presenta una introduzione ai metodi numerici, e costituisce la base fondamentale per la ricerca di risposte quantitative a problemi formulati in maniera matematica.
Esso è indirizzato agli studenti del terzo anno di Matematica. Il corso è costituito da lezioni ed esercitazioni di laboratorio.
Durante le lezioni vengono forniti i rudimenti del calcolo in virgola mobile, si studiano i metodi per la risoluzione di sistemi lineari di equazioni algebriche, si affrontano i problemi della interpolazione ed approssimazione di funzioni, del calcolo di zeri di funzione e della approzzimazione di intergrali mediante formule di quadratura. Durante le esercitazioni di laboratorio vengono forniti strumenti pratici per l'applicazione, mediante l'uso del calcolatore, dei metodi studiati. In particolare, viene illustrato come utilizzare il Matlab, un potente linguaggio di programmazione particolarmente adatto al calcolo numerico, e vengoo sviluppati alcuni degli algoritmi studiati a lezione.
 
Orario lezioni
Orario di ricevimento:  Martedì 16-18, Giovedì 16-18
Date esami
Modalità d'esame: L'esame consiste nello svolgimento di un progetto ed in una prova orale
Programma del corso:  [Programma dettagliato]

Analisi Numerica II

Corso semestrale. Svolgimento: secondo semestre.

Il corso rappresenta la prosecuzione naturale del corso di Analisi Numerica I. Esso è indirizzato agli studenti del terzo anno di Matematica, in particolare per l'indirizzo applicativo, ed agli studenti del quarto anno di Informatica.
 
Orario lezioni
Orario di ricevimento:  da definire
Date esami
Modalità d'esame: L'esame consiste nello svolgimento di un progetto ed in una prova orale
Programma del corso:  Gli argomenti trattati riguardano principalmente le equazioni alle differenze, i metodi numerici per equazioni differenziali ordinarie, i metodi iterativi per la soluzione di sistemi di equazioni lineari.
[Programma dettagliato]


Metodi d'Approssimazione

Il corso, indirizzato a studenti di Informatica, di Matematica, e ad eventuali studenti di Fisica interessati all'argomento, si propone di offrire una panoramica di modelli matematici e dei metodi numerici per la soluzione delle relative equazioni, in svariati settori della Matematica Applicata.

Esso è suddiviso in due moduli, il primo devoluto maggiormente all'aspetto modellistico, mentre il secondo indirizzato prevalentemente allo studio delle metodologie numeriche.

E' possibile effettuare l'esame solo sul primo modulo.
 
Orario lezioni
Orario di ricevimento: da definire
Date esami  
Modalità d'esame: L'esame consiste in un progetto ed una prova orale.
Le prove orali dei due moduli possono essere effettuate separatamente. 
Programma del corso:  (Il programma potrà subire delle variazioni, in dipendenza dalle esigenze culturali degli studenti.)
Primo modulo: Modelli matematici retti da equazioni differenziali ordinarie.Comportamento qualitativo e quantitativo delle soluzioni. Strumenti computazionali. Fenomeni stazionari, diffusivi e di propagazione ondosa. Gasdinamica. 
[Programma dettagliato]
Secondo modulo: Metodi numerici per problemi ellittici, parabolici ed iperbolici. Fluidodinamica computazionale. 
[Programma dettagliato]


Calcolo Numerico I - Diploma Universitario Scienze dei Materiali

Corso semestrale. Svolgimento: primo semestre.

Il corso,  indirizzato agli studenti del secondo anno del corso di Diploma in Scienze dei materiali, presenta una introduzione ai metodi numerici, ed all'uso del calcolatore per la risoluzione numerica di diversi problemi di matematica, tra cui soluzione di sistemi di equazioni lineari, interpolazione e approssimazione, calcolo di integrali e soluzione di equazioni non lineari. Gli studenti avranno la possibilità di segure esercitazioni di laboratorio, durante le quali apprenderanno alcuni rudimenti sull'uso del calcolatore e su un linguaggio di programmazione.

Modalità d'esame: L'esame consiste in una prova orale

[Programma Esame]
 

Calcolo Numerico II - Diploma Universitario Scienze dei Materiali

Corso semestrale. Svolgimento: secondo semestre.

Il corso rappresenta la prosecuzione naturale del corso di Calcolo  Numerico I per DUSM. Esso è indirizzato agli studenti del secondo anno del corso di Diploma in Scienze dei materiali. Consiste in lezioni ed esercitazioni di laboratorio. Durante il corso vengono trattati modelli retti da sistemi di equazioni differenziali, e le relative tecniche per la loro soluzione numerical. Durante le esercitazioni gli rudenti apprenderanno ad utilizzare strumenti per la soluzione numerica di equazioni e per la loro rappresentazione grafica su calcolatore.

Modalità d'esame: L'esame consiste in una prova orale

[Programma Esame]
 



 
 

Programma (preliminare) dei corsi

Analisi Numerica I

Analisi degli errori:
Rappresentazione dei numeri reali in una data base. Rappresentazione in virgola mobile. I numeri di macchina. Troncamento ed arrotondamento. Operazioni di macchina. Propagazione degli errori. Condizionamento dei problemi e stabilità degli algoritmi.
Algebra lineare numerica:
Vettori, matrici e loro proprietà. Norme. Autovalori e raggio spettrale. Relazioni fra norme e raggio spettrale. Classi di matrici particolari (matrici hermitiane, definite positive, ecc.). Metodi diretti per la risoluzione dei sistemi lineari: sistemi triangolari, metodo di eliminazione di Gauss, pivoting. Fattorizzazioni LU ed RRH. Metodi compatti di Crout, Doolittle e Cholesky. Condizionamento di un sistema lineare. Numeri di condizionamento. Localizzazione degli autovalori nel piano complesso. Metodo delle potenze e delle potenze inverse per la determinazione di autovalori ed autovettori di matrici.
Interpolazione ed approssimazione:
Calcolo di un polinomio algebrico in un punto. Interpolazione polinomiale. Forma di Lagrange. Operatore lineare di interpolazione. Il resto dell'interpolazione. Polinomi di Cebicev: formula ricorsiva, zeri, proprietà di minima norma. Calcolo del polinomi di interpolazione. Formula di Newton delle differenze divise. Cenni sul problema della convergenza di schemi interpolatori. Interpolazione mediante polinomi a tratti. Funzioni spline. Calcolo delle spline cubiche. Teoria della approssimazione in spazi normati. Metodo dei minimi quadrati e applicazioni.
Soluzione di equazioni non lineari:
Concetti generali. Metodi di bisezione, delle corde, regula falsi, delle secanti, delle tangenti. Teoria generale dei metodi iterativi per equazioni non lineari. Ordine di convergenza. Criteri d'arresto. Metodo di Newton per sistemi di equazioni non lineari (cenni)
Formule di quadratura:
Forma generale di una fomula. Ordine polinomiale. Formule interpolatorie. Teorema di convergenza. Formule di Newton-Cotes. Formule Gaussiane. Stima empirica dell'errore. Formule composite: trapezi e Simpson. Metodo di Romberg. Quadratura adattiva.
Elementi di programmazione:
Rudimenti di unix. Il linguaggio Fortran77 (o linguaggio C). Implementazione degli algoritmi in Fortan77 (o in C). Visualizzazione grafica delle soluzioni mediante gnuplot.

Bibliografia

  1. V.Comincioli, Analisi Numerica: metodi, modelli, applicazioni, McGraw-Hill, Milano, 1990.
  2. G. Monegato, Calcolo Numerico, Levrotto e Bella, Torino, 1985.
  3. A. Quarteroni, R. Sacco, F. Saleri, Matematica Numerica, Springer Italia, Milano, 1998.
Torna ad Analisi Numerica I

Analisi Numerica II

Equazioni alle differenze.
Modelli discreti. Equazioni alle differenze: definizioni preliminari. Potenze fattoriali. Polinomi e numeri di Bernoulli. Formula di Eulero-Mac Laurin. Equazioni alle differenze lineari del primo ordine a coefficienti costanti. Equazioni omogenee e non omogenee. Polinomio caratteristico. Esempi ed applicazioni. Stabilità delle soluzioni delle equazioni alle differenze. Polinomi di Shur e di von Neumann. Funzioni di matrici. Polinomio minimale.
Metodi numerici per le equazioni differenziali ordinarie
Problemi ai valori iniziali. Richiami di teoria sulle equazioni differenziali ordinarie (esistenza, unicità e dipendenza continua dai dati. Metodo di Eulero in avanti e all'indietro. Metodi ad un passo. Convergenza, consistenza e stabilità. Teorema di convergenza per medodi ad un passo. Metodi di Runge-Kutta. Condizioni sull'ordine dei metodi R-K. Relazione fra il numero di livelli ed il  massimo ordine. Metodi espliciti ed impliciti. Metodi di collocazione. Controllo automatico del passo. Stabilità. A-, AN-,  BN-  e algebrica stabilità definizione e analisi. Metodi multistep. Stabilità dei metodi multistep. 0-stabilità e A-stabilità. Dettagli sulla implementazione dei metodi. Scelta del metodo più adatto per la risolizione di un sistema.
Problemi ai limiti Metodo di shooting  e metodo alle differenze finite. Esempio: trave elastica. Sistemi lineari tridiagonali. Richiami sulle matrici: matrici non negative,
riducibili, a diagonale dominante, M-matrici. Metodi variazionali. Metodi di Galerkin e di Ritz. Metodi agli elementi finiti (cenni). Metodi spettrali (cenni).
Metodi itaretivi per la risoluzione di sistemi lineari.
Matrici convergenti. Matrici normali, unitarie, definite positive e loro proprietà. Metodi iterativi. Teoria generale. Metodi di tipo splitting : metodi di Jacobi, Gauss-Seidel, metodo SOR. Formulazione variazionale. Metodi di tipo gradiente. Metodo del gradiente coniugato. Considerazioni pratiche sulla implementazione. Matrici sparse e loro rappresentazione. Problema del precondizionamento. Applicazioni alla risoluzione di problemi ellittici.

Bibliografia

In aggiunta alla bibliografia consigliata per Analisi Numerica I, suggeriamo:
  1. E.Hairer, S.P.Norset, G.Wanner, Solving Ordinary Differential Equations I, non stiff problems, Springer, 1980.
  2. E.Hairer,  G.Wanner, Solving Ordinary Differential Equations II, stiff problem, Springer, 1980.
Torna ad Analisi Numerica II


Calcolo Numerico I per Diploma Universitario Scienze dei Materiali - Programma A.A. 1999-2000.

Analisi degli errori:
Rappresentazione dei numeri reali in una data base. Rappresentazione in virgola mobile. I numeri di macchina. Troncamento ed arrotondamento. Operazioni di macchina. Stabilità degli algoritmi.
Algebra lineare numerica:
Vettori, matrici e loro proprietà. Norme. Numeri complessi. Autovalori. Metodi diretti per la risoluzione dei sistemi lineari: sistemi triangolari, metodo di eliminazione di Gauss, pivoting. FattorizzazioneLU. Condizionamento di un sistema lineare (cenni). Significato degli autovalori e calcolo mediante scilab o matlab.
Interpolazione ed approssimazione:
Interpolazione polinomiale. Forma di Lagrange. Interpolazione mediante polinomi a tratti. Funzioni spline. Calcolo delle spline mediante matlab o scilab. Visualizzazione grafica dei rusultati. Metodo dei minimi quadrati ed applicazioni.
Soluzione di equazioni non lineari:
Concetti generali. Metodi di bisezione, delle corde, delle secanti, delle tangenti. Rapidità di convegenza. Criteri d'arresto. Metodo di Newton per sistemi di equazioni non lineari (cenni). Applicazioni al calcolatore mediante scilab o matlab.
Formule di quadratura:
Forma generale di una fomula. Ordine polinomiale. Formule interpolatorie.  Formule di Newton-Cotes. Stima empirica dell'errore. Formule composite: trapezi e Simpson.
Elementi di programmazione:
Rudimenti di unix.  Il pacchetto scilab per calcoli numerici e visualizzazione grafica delle soluzioni.
 

Bibliografia

  1. G. Monegato, Calcolo Numerico, Levrotto e Bella, Torino, 1985.
  2. G. Monegato, 100 pagine di ... elementi di calcolo numerico, Levrotto e Bella, Torino.
  3. The Student Edition of Matlab, Prentice Hall, 1997.
Torna ad Analisi Numerica I

Calcolo Numerico II per Diploma Universitario Scienze dei Materiali - Programma A.A. 1999-2000.

Equazioni alle differenze. Modelli discreti retti da equazioni alle differenze. Operatori differenza e shift. Potenze fattoriali. Calcolo di sommatorie. Formula di somma per parti. Equazioni alle differenze lineari a coefficienti costanti e analogia con le equazioni differenziali.
Equazioni differenziali. Equazioni differenziali ordinarie. Problema ai valori iniziali. Equazione differenziale lineare del primo ordine. Sistemi di n equazioni differenziali lineari del primo ordine. Sistemi lineari. Sistemi omogenei. Sistemi di equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti. Polinomio caratteristico ed autovalori. Applicazione: moto del pendolo. Pendolo con smorzamento. Approssimazione lineare. Metodo dei fasori. Pendolo forzato e condizione di risonanza.
Metodi numerici per equazioni differenziali. Metodo di Eulero esplicito. Convergenza del metodo di Eulero. Errore locale di troncamento. Metodo di Eulero implicito. Metodi di Heun e di Eulero generalizzato. Metodi di Runge-Kutta a L livelli. Condizioni sull'ordine (cenni). A-stabilità dei metodi Runge-Kutta. Determinazione della regione di assoluta stabilità di alcuni metodi. Metodo di Newton per sistemi di equazioni non lineari (cenni). Problemi ai limiti. Metodo alle differenze finite.
Strumenti di calcolo. Introduzione al Matlab. Operazioni sulle matrici. Inversione di matrici, soluzione di sistemi lineari. Elementi di programmazione in Matlab. Espressioni logiche. Functions e script files.  Soluzione numerica delle equazioni differenziali con Matlab. Uso della grafica per la rappresentazione delle soluzioni. Uso del Maple per il calcolo scientifico (cenni).
 

Bibliografia

  1. G. Monegato, Calcolo Numerico, Levrotto e Bella, Torino, 1985.
  2. The Student Edition of Matlab, Prentice Hall, 1997.
Torna a Calcolo Numerco II per DUSM

Metodi d'approssimazione - modulo 1

Modelli matematici retti da sistemi di equazioni differenziali ordinarie. Modelli lineari: oscillatore armonico e catena di oscillatori lineari, oscillatori forzati e smorzati. Risonanza e problema agli autovalori. Analogia con i circuiti elettrici lineari. Modelli non-lineari: oscillatori non-lineari (pendolo, oscillatore di van der Pol), problema degli n corpi, modello preda-predatore di Lottka-Volterra, modello di Lorenz del moto convettivo.
Analisi dimensionale. Riduzione delle equazioni nella forma adimensionale. Individuazione dei parametri adimensionali del modello. Conseguenze della analisi dimensionale.
Comportamento delle soluzioni. Studio qualitativo del comportamento delle soluzioni nel piano delle fasi. Punti di equilibrio. Stabilità delle soluzioni. Stabilità lineare e metodo della funzione di Lyapounov. Cicli limite ed attrattori. Biforcazione. Mappa logistica e comportamento caotico. Comportamento caotico nei sistemi continui: il modello di Lorenz. Metodi per la risoluzione di sistemi di equazioni differenziali ordinarie (richiami e cenni).  Scelta del metodo numerico per la risoluzione delle equazioni.Un esempio di sistema stiff: l'oscillatore di van der Pol.
Alcuni strumenti computazionali. Utilizzo del calcolatore. Richiami sul sistema unix. Introduzione all'utilizzo del Maple e di scilab. Funzioni principali di scilab (gestione delle matrici, grafica, integrazione di sistemi di equazioni differenziali ordinarie). Scilab come linguaggio di programmazione. interfacciamento con fortran e C.  Programmazione in fortran. Visualizzazione grafica con gnuplot. Librerie per il calcolo numerico: Numerical Recipes e Netlib.
Modelli matematici retti da equazioni alle derivate parziali. Fenomeni stazionari. Equazione di Poisson e di Laplace in elettrostatica.Fenomeni di diffusione. Diffusione del calore, e legge di Fourier. Diffusione di massa (legge di Fick). Relazione con la passeggiata aleatoria. Fenomeni di propagazione. Equazione della corda vibrante. Equazione delle onde per il campo elettromagnetico.
Richiami di teoria. Generalità sulle equazioni alle derivate parziali. Nozione di problema ben posto. Classificazione delle equazioni. Problema di Dirichlet e di Neumann per equazioni ellittiche. Problema ai valori iniziali ed al contorno  per equazioni di tipo parabolico. Problema ai valori iniziali per equazioni di tipo iperbolico. La singola equazione scalare. Equazione non lineare. Forma caratteristica e soluzioni deboli.
Gasdinamica. Equazioni di bilancio di massa, quantità di moto ed energia. Il problema della chiusura. Relazioni di Navier-Stokes-Fourier. Equazioni di Eulero in una dimensione: onde semplici, onde d'urto e discontinuità di contatto.
 Torna a Metodi d'Approssimazione

Metodi d'approssimazione - modulo 2

Equazione del calore. Metodo di Eulero in avanti. Analisi della stabilità: metodo di von Neuman. Metodi impliciti: schema di Eulero all'indietro e di Crank-Nicholson. Sistemi tridiagonali.Equazioni del calore con coefficienti variabili. Consistenza, convergenza e stabilità dei metodi alle differenze finite per problemi ai valori iniziali. Teorema di equivalenza di Lax (enunciato). Equazione del calore in più dimensioni. Metodi a passi frazionari.
Sistemi iperbolici. Metodi alle differenze finite. Consistenza e stabilità. Condizione di Courant-Friedrichs-Lewy e dominio di dipendenza dai dati. Metodo di Lax-Friedrichs. Metodi upwind. Metodi del primo ordine e del secondo ordine. Equazione modificata, dissipazione e dispersione.
Argomento avanzato: verrà scelto fra i due seguenti:
Fluidodinamica computazionale.
Leggi di conservazione. Schemi conservativi. Condizioni di entropia. Schemi upwind per sistemi lineari. Il problema di Riemann e gli schemi di Godunov. Schemi di alto ordine. Schemi di Godunov generalizzati, schemi di rilassamento e schemi centrali. Applicazioni alla gasdinamica. Soluzione delle equazioni della gasdinamica, e loro visualizzazione grafica.
Fluidodinamica incomprimibile. Formulazione nelle variabili primitive. Metodo di proiezione. Formulazione in varibili vorticity-stream function. Metodo dei vortici.
Metodi numerici per equazioni cinetiche.
L'equazione di Boltzmann della gasdinamica rarefatta. Rilassamento all'equilibrio: entropia, e teorema H. Metodi numerici per il trattamento della equazione di Boltzmann omogenea. Metodo Monte Carlo. Recenti sviluppi. Metodi spettrali (cenni).
Torna a Metodi d'Approssimazione

Bibliografia

  • D.G.Luenberger, Introduction to dynamic systems: theory, models and applications, J.Wiley, New York, 1979.
  • V.Comincioli, Analisi Numerica: metodi, modelli, applicazioni, McGraw-Hill, Milano, 1990.
  • E.Hairer, S.P.Norset, G.Wanner, Solving Ordinary Differential Equations I, non stiff problems, Springer, 1980.
  • E.Hairer,  G.Wanner, Solving Ordinary Differential Equations II, stiff problem, Springer, 1980.
  • W.H.Press, S.A.Teukolsky, W.T.Vetterling, B.P.Flannery, Numerical Recipes in Fortran, Second edition, Cambridge University Press, 1992.
  • R.D.Richtmyer and K.W.Morton, Difference methods for initial value problems, J.Wiley, New York, 1967.
  • R.LeVeque, Numerical methods for conservation laws, Birkhauser, Basilea, 1992.
  • R.Peyret and T.D.Taylor, Computational Methods for Fluid Flow.



  • Per eventuali richieste e/o chiarimenti contattare il docente per email all'idirizzo russo@univaq.it
    Russo's Home Page